Fiori di Bach
"Non occorre alcuna conoscenza scientifica per poter usare i concentrati di fiori. Chi voglia ricavare il massimo vantaggio da questo dono di Dio deve mantenerli nella loro originaria purezza, immuni da ogni teoria e considerazione scientifica, poiché nella natura tutto è semplice"
Edward Bach

"Cura il malato e non la malattia", è il principio fondamentale della terapia di Bach. Ciascuno vive i fiori di Bach secondo il proprio carattere. L'intensità della reazione sembra essere correlata al grado di sensibilità, all’apertura ai cambiamenti e alla disponibilità ad assumersi la responsabilità del proprio sviluppo e quindi anche del proprio stato di salute.
I 38 FIORI DI BACH:
1 AGRIMONY Tendenza a nascondere tormenti ed inquietudine dietro una facciata di allegria e spensieratezza.
2 ASPEN: Angosce vaghe e inspiegabili, presentimenti, paura segreta di disgrazie incombenti.
3 BEECH: Criticismo, arroganza, intolleranza. Si giudica il prossimo senza alcuna capacità di immedesimazione.
4 CENTAURY: Volontà debole, iperreazione ai desideri altrui, si lascia che gli altri approfittino di noi, non si sa dire di no.
5 CERATO: Insufficiente fiducia nella propria intuizione
6 CHERRY PLUM: Paura di lasciarsi andare interiormente; paura di perdere la ragione; paura di cortocircuiti mentali; escandescenze improvvise.
7 CHESTNUT BUd Il soggetto tende a ripetere sempre gli stessi errori, in quanto non è in grado di elaborare realmente le proprie esperienze.
8 CHICORY: Atteggiamento possessivo della personalità che si intromette eccessivamente manipolando. Ci si aspetta dal proprio ambiente una piena dedizione e si erompe nell'autocompassione quando non si riceve quel che si vuole.
9 CLEMATIS: Sognatore ad occhi aperti, sempre altrove con i pensieri, mostra poca attenzione per quel che gli accade intorno.
10 CRAB APPLE: Ci si sente interiormente sporchi, impuri o infetti. Individuo di veduta limitata ai dettagli. Il fiore della purificazione.
11 ELM: La sensazione transitoria di non essere all’altezza del proprio compito o della propria responsabilità.
12 GENTIAN: Scettico, dubbioso, pessimista, leggermente scoraggiato.
13 GORSE: Senza speranza, completamente disperato. Sensazione di non aver più scopo.
14 HEATHE:R Accentratore dell’attenzione su se stesso, occupato completamente con se stesso, ha sempre bisogno di pubblico, "Il bambino bisognoso".
15 HOLLY: Gelosia, diffidenza, sentimenti di odio e di invidia su tutti i piani.
16 HONEYSUCKLE: Nostalgia di cose passate, rimpianto di cose passate, non vive nel presente.
17 HORNBEAM: Stanchezza, spossatezza mentale come stato passeggero o prolungato.
18 IMPATIENS: Impaziente, facilmente irritabile, reazioni eccessive.
19 LARCH: Mancanza di fiducia in se stessi, anticipazione dell’insuccesso, scoraggiamento.
20 MIMULUS: Paure specifiche che possono essere chiamate: timidezza, timore, paura del mondo.
21 MUSTARD: Periodi di profonda malinconia vanno e vengono improvvisamente senza una causa apparente.
22 OAK: Il lottatore scoraggiato e spossato, che comunque va strenuamente avanti e non si arrende mai.
23 OLIVE: Esaurimento completo, estrema stanchezza dell’anima e del corpo.
24 PINE: Autoaccuse, sensi di colpa, mancanza di coraggio.
25 RED CHESTNUT: Preoccupazioni e paure esagerate per gli altri.
26 ROCK ROSE: Sensazioni di terrore e di panico, stati di angoscia estremamente acuti.
27 ROCK WATER: Severità e concezioni rigide, esigenze represse, si è troppo duri con se stessi.
28 SCLERANTHUS: Indeciso discontinuo, interiormente insoddisfatto. Le opinioni e i sentimenti cambiano da un momento all’altro.
29 STAR OF BETHLEHEM: Conseguenze di traumi fisici, mentali o spirituali, sia vecchi sia appena avvenuti. "Consola l’anima e allevia i dolori".
30 SWEET CHESTNUT: La disperazione più profonda. Si ha l’impressione di aver raggiunto il limite di ciò che un essere umano può sopportare.
31 VERVAIN: Nell’eccesso di zelo per una buona causa, si esauriscono le proprie forze; irascibile che arriva al fanatismo.
32 VINE: Ambizione dominante, sete di potere, il piccolo tiranno.
33 WALNUT: Insicurezza,influenzabilità ed incostanza durante importanti cambiamenti.
34 WATER VIOLET: Riservatezza interiore, riserbo orgoglioso, sensazione di superiorità isolata.
35 WHITE CHESTNUT: Alcuni pensieri girano perennemente nella testa, non ci si libera più, autodiscussioni e dialoghi interiori.
36 WILD OAT: Indeterminazione nella meta, infelicità perché non si riesce a trovare il proprio compito nella propria vita.
37 WILD ROSE: Assenza di partecipazione, apatia, rassegnazione, capitolazione interiore.
38 WILLOW : Rabbia interiore, amarezza, la vittima della sorte.
FIVE FLOWER: Rimedio di emergenza, di tutte le essenze di fiori di Bach questa combinazione è la più nota e la più ampiamente diffusa.
Combinazione di 5 fiori utilizzata in caso di shock, brutte notizie, incidenti ecc. o per sbloccare una situazione emotiva bloccata.
Hai scelto i tuoi Fiori di Bach? Vieni da noi!
Dopo aver scelto i fiori di Bach in cui ti riconosci (6-7 max) contattaci via mail, telefono, o con una CONSULENZA ONLINE via SKYPE e ti prepareremo la miscela dei tuoi fiori.
La dose giornaliera consigliata per i fiori di Bach è di 4 gocce 4 volte al giorno, diluite in acqua o messe direttamente in bocca, facendo però attenzione a non toccare la lingua con la pipetta contagocce.
Un'altra attenzione particolare quando si usano i Fiori di Bach è quella di tenerli lontani da apparecchiature che emettano onde elettromagnetiche.
Essendo infatti i Fiori di Bach dei rimedi vibrazionali ne verrebbero alterate le proprietà.
Il costo dei Fiori di Bach è di 10 € il flacone da 30 ml. e di 20 € il flacone da 100 ml. La durata di trattamento con i Fiori di Bach varia da uno a sei mesi.
I Fiori di Bach si possono dare anche ai bambini, e spesso con risultati sorprendenti.